Creare uno spazio coperto versatile

La praticità dei tunnel retrattili

 CAPANNONI MOBILI, TUNNEL RETRATTILI

Il problema: mancanza di uno spazio coperto versatile

Il nostro committente disponeva di un moderno capannone, squadrato e funzionale, in cui svolgere le sue attività di vendita. Il retro dello stesso era corredato di un ampio piazzale dedicato al ricevimento merci ma…

La praticità dei tunnel retrattili

 CAPANNONI MOBILI, TUNNEL RETRATTILI

Il problema: mancanza di uno spazio coperto versatile

Il nostro committente disponeva di un moderno capannone, squadrato e funzionale, in cui svolgere le sue attività di vendita. Il retro dello stesso era corredato di un ampio piazzale dedicato al ricevimento merci ma…

In condizioni climatiche particolari, tuttavia, le operazioni di carico e scarico risultavano disagevoli per la mancanza di un ambiente coperto sotto cui far sostare camion e furgoni. 
Per l’individuazione della soluzione più adatta i nostri progettisti si sono fatti guidare dalle specifiche esigenze del cliente, in particolare: 

  • CREARE UN VANO ADIACENTE AL VARCO ESISTENTE: lo spazio coperto da allestire non doveva essere a sé stante, ma creare un prolungamento ideale del magazzino interno ed essere dunque posizionato in corrispondenza del portone sezionale preesistente.
  • EVITARE LA COSTRUZIONE DI UNA STRUTTURA FISSA: nella costruzione della copertura era da evitare il più possibile il ricorso ad opere edili, nonché le lavorazioni che implicassero la necessità di richieste di permessi particolari, con conseguente perdita di tempo dovuta agli iter burocratici.
  • OTTENERE UN AMBIENTE VERSATILE: il cliente desiderava uno spazio coperto, ma non totalmente chiuso, bensì adattabile alle specificità di ogni stagione e condizione climatica.

La soluzione: installazione di un tunnel laterale retrattile in PVC

I nostri progettisti hanno creato un’area coperta di 52 mq con un’altezza utile di 4,4 mq a ridosso del varco di carico e scarico senza ricorrere ad opere murarie, bensì utilizzando ad una struttura mobile in acciaio e pvc, ma con caratteristiche che garantiscono la robustezza e le prestazioni di un vero capannone

  • TUNNEL RETRATTILE: in prossimità del portone abbiamo istallato un tunnel mobile in PVC con struttura a pantografo richiudibile, aperta su tre lati e con tetto e quarto lato completamente richiudibili. La struttura in acciaio zincato a caldo è costituita da capriate mono falda con scorrimento su binario aereo e binario a terra. 
  • TELI IN PVC: la copertura e i teli laterali sono realizzati in PVC bispalmato ad alta tenacità e autoestinguente classe 2, la resistenza ai carichi di neve e vento sono quelli rispondenti alle prescrizioni della normativa vigente. Il tunnel è completamente chiudibile grazie ai frontalini scorrevoli presenti sulle testate e permette così di creare un ambiente protetto dalle piogge e riparato durante l’inverno.

Velocità e robustezza

Grazie alla soluzione proposta da Fimag il cliente ha ottenuto con poca spesa ed evitando lungaggini burocratiche un ampio spazio operativo resistente e facilmente adattabile ad ogni condizione climatica. 

In condizioni climatiche particolari, tuttavia, le operazioni di carico e scarico risultavano disagevoli per la mancanza di un ambiente coperto sotto cui far sostare camion e furgoni. Per l’individuazione della soluzione più adatta i nostri progettisti si sono fatti guidare dalle specifiche esigenze del cliente, in particolare:

  • CREARE UN VANO ADIACENTE AL VARCO ESISTENTE: lo spazio coperto da allestire non doveva essere a sé stante, ma creare un prolungamento ideale del magazzino interno ed essere dunque posizionato in corrispondenza del portone sezionale preesistente.
  • EVITARE LA COSTRUZIONE DI UNA STRUTTURA FISSA: nella costruzione della copertura era da evitare il più possibile il ricorso ad opere edili, nonché le lavorazioni che implicassero la necessità di richieste di permessi particolari, con conseguente perdita di tempo dovuta agli iter burocratici.
  • OTTENERE UN AMBIENTE VERSATILE: il cliente desiderava uno spazio coperto, ma non totalmente chiuso, bensì adattabile alle specificità di ogni stagione e condizione climatica.
La soluzione: installazione di un tunnel laterale retrattile in PVC

I nostri progettisti hanno creato un’area coperta di 52 mq con un’altezza utile di 4,4 mq a ridosso del varco di carico e scarico senza ricorrere ad opere murarie, bensì utilizzando ad una struttura mobile in acciaio e pvc, ma con caratteristiche che garantiscono la robustezza e le prestazioni di un vero capannone

  • TUNNEL RETRATTILE: in prossimità del portone abbiamo istallato un tunnel mobile in PVC con struttura a pantografo richiudibile, aperta su tre lati e con tetto e quarto lato completamente richiudibili. La struttura in acciaio zincato a caldo è costituita da capriate mono falda con scorrimento su binario aereo e binario a terra. 
  • TELI IN PVC: la copertura e i teli laterali sono realizzati in PVC bispalmato ad alta tenacità e autoestinguente classe 2, la resistenza ai carichi di neve e vento sono quelli rispondenti alle prescrizioni della normativa vigente. Il tunnel è completamente chiudibile grazie ai frontalini scorrevoli presenti sulle testate e permette così di creare un ambiente protetto dalle piogge e riparato durante l’inverno.
Velocità e robustezza

Grazie alla soluzione proposta da Fimag il cliente ha ottenuto con poca spesa ed evitando lungaggini burocratiche un ampio spazio operativo resistente e facilmente adattabile ad ogni condizione climatica. 

 

I componenti della struttura sono tutti marcati CE secondo norme EN 1090-1 e la stessa è realizzata in acciaio zincato con procedimento a bagno caldo secondo norme UNI EN ISO 1461.
Grazie all’esperienza di Fimag e all’ampia gamma di prodotti disponibili l’azienda ha trovato un modo semplice e veloce per migliorare le sue operazioni logistiche attraverso una struttura bella, durevole e su misura

 
SCRIVICI SENZA IMPEGNO

I componenti della struttura sono tutti marcati CE secondo norme EN 1090-1 e la stessa è realizzata in acciaio zincato con procedimento a bagno caldo secondo norme UNI EN ISO 1461.
Grazie all’esperienza di Fimag e all’ampia gamma di prodotti disponibili l’azienda ha trovato un modo semplice e veloce per migliorare le sue operazioni logistiche attraverso una struttura bella, durevole e su misura

SCRIVICI SENZA IMPEGNO