iFLEX™ Forkguard

Specificamente progettata per una maggiore protezione dagli urti con veicoli biforcati, la Barriera iFlex™ Forkguard salvaguarda gli strumenti, le pareti esterne e interne, le zone di lavoro e le vie pedonali da tutti gli impatti bassi. Grazie all’esclusivo sistema AERO™ l’interno è rinforzato e anti perforazione, offrendo un elevato livello di sopportazione alle forature generate da mezzi biforcati. Previene pericolosi infortuni a persone e danni irrimediabili a oggetti e strutture. Prodotti in differenti lunghezze, le barriere da protezione rasoterra Forkguard sono adatte a veicoli con forche ad una altezza di impatto alta dai 0 ai 185 mm.
Modelli
Metodologie

E-Commerce non attivo in questo momento

I PLUS DELLA LINEA
  • Minimizza la manutenzione: resistente all'acqua e ai raggi UV, realizzato in materiale non corrosivo e antigraffio, non necessita di riverniciature
  • Limita i costi di manutenzione: prodotto con un materiale che flette, assorbe l'energia e, dopo l'impatto, torna nel formato originario, scongiurando le sostituzioni.
  • Riduce i blocchi lavoro: l'assorbimento dell'impatto diminuisce i guasti ai mezzi e alle barriere, cancellando i fermi lavoro e maggiorando la produttività.
  • Protegge il pavimento: un particolare sistema che disperde le forze di impatto evita il deterioramento della pavimentazione.
    MASSIMO ASSORBIMENTO
    La resistenza contro gli impatti è massimizzata grazie alla particolare struttura interna e al design ad incastro, concedendo all'energia di dissiparsi lungo tutto il sistema protettivo ottenendo un assorbimento assoluto.
    TECNOLOGICA
    Il metodo di fissaggio diagonale a 60° ha permesso una crescita tecnologica esponenziale dei sistemi esistenti. Ha eliminato gli spazi aperti rasoterra evitando l'inserimento delle forche.