CHIUSURE INDUSTRIALI RAPIDE

EFFICIENZA, SICUREZZA E PERSONALIZZAZIONE PER IL TUO AMBIENTE DI LAVORO

Le chiusure industriali rapide non sono semplici strumenti di separazione, ma componenti tecniche progettate per migliorare l’efficienza operativa e garantire sicurezza negli ambienti produttivi e logistici.

PRESTAZIONI COSTANTI E RISPARMIO ENERGETICO

Grazie alla loro progettazione avanzata come i sistemi di movimentazione ad alta velocità, queste porte riducono i tempi di transito, limitano la dispersione termica e migliorano la gestione dei flussi tra aree di lavoro.
Un investimento concreto per aumentare la produttività e mantenere sotto controllo i costi energetici nel lungo periodo.

FLUSSI PIÙ RAPIDI E PRODUTTIVITÀ MAGGIORE

Le chiusure rapide in PVC progettate per garantire una movimentazione continua e senza interruzioni, riducono i tempi di attesa tra reparti o tra interno ed esterno. La loro velocità di apertura e chiusura consente di:
  • Ottimizzare i flussi di merci e mezzi, eliminando i tempi morti
  • Favorire una maggiore produttività, grazie alla riduzione dei rallentamenti operativi
  • Proteggere le aree sensibili, impedendo accessi non autorizzati o intrusioni accidentali

PROTEZIONE E DURATA GARANTITE

Le chiusure rapide sono progettate per resistere alle sollecitazioni dell’ambiente industriale. I materiali di alta qualità e i sistemi integrati offrono:
  • Resistenza agli urti: il PVC antistrappo e i rinforzi strutturali contrastano eventuali danneggiamenti da movimentazioni accidentali
  • Sistemi automatizzati: dispositivi di sicurezza come fotocellule e sistemi anti schiacciamento garantiscono protezione per persone e mezzi
  • Durabilità: una chiusura ben mantenuta può superare un decennio di vita operativa, anche in condizioni di uso intensivo

RIDUZIONE DEI CONSUMI E CONTROLLO CLIMATICO

Un vantaggio chiave delle chiusure rapide è la loro capacità di ridurre la dispersione termica, un aspetto fondamentale in ambienti climatizzati o in settori come il food e il farmaceutico. I materiali isolanti e il ciclo rapido di chiusura permettono di:
  • Mantenere temperature stabili nei reparti di produzione o stoccaggio
  • Abbattere i costi energetici, riducendo le perdite di calore o di freddo
  • Garantire la massima efficienza anche in condizioni climatiche difficili, come celle frigorifere o magazzini a temperature controllate

TIPOLOGIE E APPLICAZIONI

LE CHIUSURE RAPIDE SI ADATTANO A MOLTEPLICI ESIGENZE OPERATIVE, CON VARIANTI SPECIFICHE PER DIVERSI UTILIZZI

PORTE A IMPACCHETTAMENTO VERTICALE

  • Ideali per varchi di grandi dimensioni
  • Struttura autoportante in acciaio zincato e telo antistrappo in PVC con rinforzi antivento
  • Adatte per aree esposte a correnti o condizioni esterne avverse

PORTE AD AVVOLGIMENTO VERTICALE

  • Perfette per ambienti con spazio ridotto
  • Design compatto con telo avvolgibile, ideale per reparti interni
  • Struttura in alluminio verniciato con guide antiusura auto lubrificate

PORTE AD AVVOLGIMENTO AUTORIPARANTE

  • Equipaggiata con guide a cerniera che consentono al telo di reinserirsi automaticamente nel binario di scorrimento dopo urti accidentali
  • Ottimale per ambienti ad alto traffico di mezzi

Applicazioni pratiche: soluzioni su misura per ogni esigenza

Per dare maggiore concretezza ai vantaggi delle chiusure industriali rapide, ecco due esempi di progetti realizzati.

REALIZZAZIONE 1   |   Protezione e controllo in un reparto elettronico   |   leggi tutto
Le necessità del cliente
  • Protezione apparecchiature reparto: necessità di salvaguardare delicate apparecchiature elettroniche dalla polvere proveniente dal magazzino.
  • Transito tra reparto e magazzino: garantire un flusso costante di personale e carrelli senza intralci, mantenendo l’isolamento tra le due aree.
  • Controllo accessi: implementare un sistema di monitoraggio ingressi nei varchi di nuova progettazione
La nostra soluzione
Per rispondere a queste esigenze, abbiamo progettato e realizzato una soluzione su misura, che includeva:
  • Bussole di isolamento: due box metallici autoportanti, posizionati nei varchi tra magazzino e reparto, con struttura in acciaio zincato e tamponature in pannelli sandwich. Ogni bussola è stata dotata di tappeti spazzolanti per rimuovere la polvere dalle ruote dei carrelli, prevenendo contaminazioni tra le aree
  • Porte rapide ad avvolgimento: porte motorizzate dotate di fotocellule per un’apertura e chiusura automatica, sistemi di sicurezza come lampeggiatori e autoriparazione in caso di urti accidentali. Queste porte sono predisposte per l’integrazione con il sistema di controllo accessi aziendale
Questo intervento ha permesso all'azienda di migliorare significativamente la gestione operativa e la protezione delle apparecchiature, ottimizzando al contempo i flussi di lavoro e la sicurezza.
REALIZZAZIONE 2   |   Porte rapide per un sistema di movimentazione automatizzata   |   leggi tutto
Le necessità del cliente
L’azienda necessitava di un sistema per trasportare pallet tra un piano terra e un piano seminterrato in modo completamente automatizzato, con un’attenzione particolare a:
  • Garantire la sicurezza degli operatori, evitando l’accesso diretto al montacarichi
  • Adeguare il varcoal piano seminterrato alle normative antincendio

La nostra soluzione

  • Installazione di porte rapide ad avvolgimentodotate di sistemi di sicurezza come barre anticaduta, integrate in un elevatore automatico per la movimentazione autonoma dei pallet
  • Sostituzione della porta esistenteal piano seminterrato con un portone tagliafuoco, garantendo conformità alle normative antincendio

Criteri per scegliere la chiusura giusta

La scelta della porta rapida ideale dipende da:

  • Luogo di installazione: interno o esterno.
  • Funzione operativa: porte di transito per mezzi, chiusure di grandi varchi o porte tecniche per ambienti speciali come celle frigorifere o camere bianche.
  • Frequenza di utilizzo e traffico: determinanti per scegliere tra opzioni standard o autoriparanti.

Durata e manutenzione

Una porta rapida di qualità, sottoposta a manutenzione ordinaria, può superare i 10 anni di durata operativa. Tuttavia, la longevità dipende da:

Intensità di utilizzo   |   Esposizione a urti o sostanze corrosive   |   Regolarità degli interventi di manutenzione preventiva.

Rapide e efficienti

Le chiusure industriali rapide rappresentano una soluzione ottimale per ogni azienda che voglia migliorare i propri spazi produttivi e logistici. Grazie a soluzioni personalizzate, materiali di alta qualità e sistemi di sicurezza avanzati, garantiscono efficienza, risparmio e sicurezza a lungo termine.

Scopri come le chiusure industriali possono esserti utili .

Hai esigenze specifiche? Scrivici

Siamo a tua disposizione per una consulenza gratuita

Proseguendo acconsenti al trattamento dei dati. Leggi la nostra privacy policy.