CANTILEVER O RASTRELLIERE?

DIFFERENZE, VANTAGGI E SVANTAGGI

Quando si devono stoccare materiali di grandi lunghezze come tubi, travi, profili metallici o listelli in legno la scelta della struttura di supporto influisce direttamente su sicurezza, accessibilità e sfruttamento dello spazio di magazzino.

DUE SISTEMI UN SOLO OBIETTIVO

Le due soluzioni più diffuse per questo tipo di stoccaggio sono le scaffalature cantilever e le rastrelliere per corpi lunghi. Entrambe rispondono all’esigenza di ottimizzare lo spazio e agevolare il prelievo del materiale, ma si differenziano per capacità di carico, configurazione e modalità di utilizzo.

SCAFFALATURE CANTILEVER

Le scaffalature cantilever sono strutture modulari composte da colonne verticali dotate di bracci sporgenti, sui quali poggiano i materiali. Possono essere monofronte o bifronte, e sono particolarmente adatte a carichi lunghi e pesanti.
  • Allineamento e stato di usura delle zavorre
  • Stato del fissaggio della copertura alle zavorre
  • Verifica della bulloneria e assenza di deformazioni strutturali
  • Controllo della perpendicolarità della struttura
Vantaggi
  • Grande capacità di carico, anche per materiali molto pesanti
  • Flessibilità di configurazione e possibilità di regolazione dei bracci
  • Disponibile anche con piani unici e spinotti anticaduta
  • Facilità di accesso con carrelli elevatori
Svantaggi
  • Richiedono pavimentazioni idonee a sopportare carichi elevati
  • Costo generalmente più elevato rispetto alle rastrelliere

RASTRELLIERE

Le rastrelliere sono strutture più leggere e modulari, progettate per contenere materiali lunghi in posizione verticale o leggermente inclinata. Possono essere a parete nella versione monofronte, e autoportanti nella versione bifronte.
  • Stato dei picchetti di ancoraggio
  • Integrità del tessuto
  • Funzionamento delle maniglie di chiusura 
Vantaggi
  • Semplicità di installazione e gestione
  • Costo contenuto
  • Adatte anche a spazi ristretti o con altezza limitata
  • Soluzione vantaggiosa per materiali leggeri da prelevare a mano
Svantaggi
  • Capacità di carico inferiore rispetto ai cantilever
  • Non adatte a materiali molto pesanti o di grandi dimensioni
  • Non adatte a materiali ad alta rotazione

QUALE SCEGLIERE?

La scelta tra scaffalature cantilever e rastrelliere dipende dalla tipologia di materiale da stoccare , dalle esigenze operative e dal settore di utilizzo.

Per esempio, nell’edilizia e nella carpenteria metallica le scaffalature cantilever sono ideali per lo stoccaggio di travi, profili e tubi pesanti movimentati con mezzi meccanici. Nei negozi di ferramenta o nei reparti di falegnameria, invece, le rastrelliere risultano perfette per contenere materiali leggeri e accessibili manualmente, ottimizzando lo spazio verticale. Anche nel settore retail e in piccole officine le rastrelliere si rivelano una soluzione pratica, economica e facilmente adattabile.

Hai esigenze specifiche? Scrivici

Siamo a tua disposizione per una consulenza gratuita

Proseguendo acconsenti al trattamento dei dati. Leggi la nostra privacy policy.