QUANTO DURA UN TUNNEL MOBILE?

VERIFICHE, ISPEZIONI E MANUTENZIONE PROGRAMMATA PER TUNNEL MOBILI IN PVC

Un tunnel mobile, per mantenere nel tempo efficienza, sicurezza e durata, necessita di controlli regolari e manutenzioni eseguite da personale qualificato. Per questo è disponibile un servizio dedicato di verifica, ispezione periodica e manutenzione programmata, eseguito da installatori professionali.

RAPPORTO TECNICO DETTAGLIATO

Ad ogni intervento viene redatto un rapporto tecnico dettagliato, che riporta:

  • eventuali anomalie riscontrate
  • stato di efficienza della struttura
  • operazioni effettuate
  • eventuali parti sostituite
  • eventuali raccomandazioni per interventi preventivi

La periodicità degli interventi va valutata in base al contesto di utilizzo della copertura, ma si raccomanda un controllo almeno annuale. Di seguito una sintesi delle principali attività:

CONTROLLO SULLA STRUTTURA

  • Allineamento e stato di usura delle zavorre
  • Stato del fissaggio della copertura alle zavorre
  • Verifica della bulloneria e assenza di deformazioni strutturali
  • Controllo della perpendicolarità della struttura

CONTROLLI SUL TELO DI COPERTURA

  • Stato di usura, presenza di lacerazioni o sfregamenti
  • Tenuta, tensionamento e aderenza alla carpenteria
  • Verifica dei nastri dei cricchetti

CONTROLLI SULLE PARETI FRONTALI SCORREVOLI

  • Stato dei picchetti di ancoraggio
  • Integrità del tessuto
  • Funzionamento delle maniglie di chiusura 

EFFICIENZA E SICUREZZA NEL LUNGO PERIODO

Un servizio che garantisce non solo conformità e sicurezza, ma anche maggiore tranquillità e valore nel tempo per ogni installazione.

Un tunnel mobile regolarmente controllato conserva tensione, stabilità e integrità del telo, riduce i costi di riparazione e mantiene inalterato il valore dell’investimento iniziale.

Hai esigenze specifiche? Scrivici

Siamo a tua disposizione per una consulenza gratuita

Proseguendo acconsenti al trattamento dei dati. Leggi la nostra privacy policy.