OTTIMIZZAZIONE DEGLI SPAZI E DELLA LOGISTICA

5 CASI REALI SU COME RIORGANIZZARE IL MAGAZZINO

L’ottimizzazione degli spazi nei magazzini è fondamentale per migliorare la gestione della logistica, aumentare la capacità di stoccaggio e garantire un ambiente di lavoro più efficiente e sicuro. Abbiamo realizzato numerosi progetti in cui abbiamo trasformato spazi caotici o sottoutilizzati in ambienti funzionali e organizzati.

ECCO CINQUE ESEMPI CONCRETI DI SUCCESSO CHE DIMOSTRANO COME LE NOSTRE SOLUZIONI PERSONALIZZATE POSSANO FARE LA DIFFERENZA

1) MERCE PESANTE? NO PROBLEM – Meccanica e Automazione Industriale

 
Un’azienda del settore meccanico aveva la necessità di organizzare al meglio il proprio magazzino per stoccare materiali pesanti, mantenendo comunque un accesso rapido e sicuro alle merci. Abbiamo installato una combinazione di scaffalature cantilever e portapallet doppio, permettendo di liberare spazio a terra e migliorare la disposizione dei materiali. Grazie a questa soluzione, l’azienda ha ottimizzato l’area disponibile, riducendo i tempi di movimentazione e aumentando la sicurezza operativa.

2) PIÙ VOLUME DI STOCCAGGIO – Logistica

In un capannone di 2000 mq destinato al deposito di materiali audio e video, la principale esigenza era aumentare la capacità di stoccaggio senza espandere l’area a terra. La soluzione adottata è stata l’installazione di soppalchi industriali, che hanno permesso di sfruttare l’altezza del magazzino, raddoppiando lo spazio utile. Questo ha garantito una gestione più ordinata delle merci e una logistica più efficiente.

3) PICCOLO E FUNZIONALE – Settore alimentare

In un contesto con spazi ridotti, l’ottimizzazione dell’area di magazzino è stata resa possibile grazie all’installazione di un impianto compattabile con scaffalature portapallet. Riducendo al minimo i corridoi di manovra, questa soluzione ha consentito di aumentare la capacità di stoccaggio e migliorare la gestione delle scorte. L’azienda ha così potuto massimizzare lo spazio disponibile senza compromettere la facilità di accesso ai prodotti.

4) MULTI MAGAZZINO – Falegnameria e arredamento 

In una falegnameria c’era l’esigenza di una soluzione su misura per stoccare materiali di diverse dimensioni. Grazie all’integrazione di scaffalature cantilever e portapallet, abbiamo realizzato un sistema che permette una gestione più ordinata dei materiali, migliorando l’accessibilità e riducendo i tempi di movimentazione. Questo intervento ha portato a una maggiore efficienza operativa e a un miglior utilizzo dello spazio disponibile.

5) RADDOPPIARE LO SPAZIO – Meccanica e automazione industriale

Per un’azienda del settore meccanico, la necessità di ottimizzare lo spazio e migliorare la logistica ha portato alla scelta di un sistema automatizzato con impianti compattabili. Questa soluzione ha permesso di ridurre gli sprechi di spazio, migliorare la sicurezza e velocizzare le operazioni di prelievo e deposito. L’integrazione della tecnologia ha reso il magazzino più efficiente e competitivo.

SOLUZIONI SU MISURA PER OGNI ESIGENZA

Questi cinque esempi dimostrano come la corretta progettazione e l’uso di soluzioni innovative possano rivoluzionare la gestione del magazzino. Indipendentemente dal settore, un approccio su misura garantisce un miglioramento dell’efficienza, della sicurezza e della capacità di stoccaggio.

Hai esigenze specifiche? Scrivici

Siamo a tua disposizione per una consulenza gratuita

Proseguendo acconsenti al trattamento dei dati. Leggi la nostra privacy policy.