Scaffalature industriali per la logistica di magazzino

SCAFFALATURE INDUSTRIALI

La giusta scelta delle scaffalature industriali è un passo fondamentale per realizzare un magazzino efficiente, sicuro e funzionale. Ogni materiale deve essere gestito e stoccato nel modo più idoneo: dal rotolo di stoffa, agli stampi metallici, dai materiali edili ai fasci di alluminio, dai rotoli di coils fino agli imballi. Non esistono limiti alle soluzioni per la logistica di magazzino, ma soluzioni flessibili e personalizzabili, che permettono di sfruttare al meglio lo spazio a disposizione adattandosi ad ogni ambiente, merce e portata.

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

SCAFFALATURE INDUSTRIALI

La giusta scelta delle scaffalature industriali è un passo fondamentale per realizzare un magazzino efficiente, sicuro e funzionale. Ogni materiale deve essere gestito e stoccato nel modo più idoneo: dal rotolo di stoffa, agli stampi metallici, dai materiali edili ai fasci di alluminio, dai rotoli di coils fino agli imballi. Non esistono limiti alle soluzioni per la logistica di magazzino, ma soluzioni flessibili e personalizzabili, che permettono di sfruttare al meglio lo spazio a disposizione adattandosi ad ogni ambiente, merce e portata.

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA
Cantilever

Cantilever

Le scaffalature cantilever nascono per lo stoccaggio di corpi lunghi e ingombranti: barre d’alluminio, lamiere, tondini, tubi d’acciaio, legname, pannelli piatti e tanto altro ancora. Le mensole ad incastro, di varie dimensioni e riposizionabili, sono adattabili alle caratteristiche del carico e sopportano pesi estremamente elevati. Il cantilever si presta ad essere utilizzato anche in aree esterne dove viene corredato di solide tettoie a protezione del carico.

Applicazioni


Portapallet

Portapallet

Per la sua versatilità è sicuramente uno dei sistemi di stoccaggio industriale più diffuso. La scaffalatura portapallet può essere configurata su qualsiasi spazio, raggiungere altezze considerevoli e adattarsi a qualsiasi tipo di carrello elevatore in dotazione. Possono essere ordinatamente riposti non solo pallet, ma anche altri prodotti di varia natura, dimensione e portata tra loro omogenei o disomogenei. Indicata nei magazzini con un alto numero di referenze, grazie al suo sviluppo verticale permette di individuare e prelevare con facilità il materiale stoccato.

Applicazioni


A ripiani

A ripiani

Per lo stoccaggio di materiale sfuso l’ideale sono le scaffalature metalliche componibili, per le quali disponiamo di una vasta gamma di soluzioni. Questa scaffalatura metallica è indicata in tutte quelle situazioni in cui il picking avviene in modo manuale e può essere adattata a spazi grandi e piccoli e a merci di diversa portata. 
Sono personalizzabili grazie a una grande varietà di accessori e si possono posizionare non solo in magazzino, ma anche in ambienti come uffici, negozi, esposizioni o archivi.

Applicazioni


Drive-in

Drive-in

Prerogativa di questo impianto è l’ottimo sfruttamento del volume disponibile grazie all’eliminazione dei corridoi di prelievo tra le scaffalature. La scaffalatura drive-in è servita infatti da un solo corridoio di testata ed è dunque indicata per lo stoccaggio intensivo di grandi quantità di materiale omogeneo e a bassa rotazione.  
La flessibilità della struttura può essere aumentata con l’ausilio di un “auto drive” mono o bidirezionale.

Applicazioni


Impianti compattabili

Impianti compattabili

Le scaffalature metalliche industriali necessitano di corridoi fra le file e questo sottrae spazio di stoccaggio prezioso. Con l'automazione industriale si costruiscono impianti “compattabili” che riducono lo spazio necessario, dove le scaffalature vengono montate su carrelli mobili debitamente dimensionati e adatti a sorreggere ogni tipo di peso. Le scaffalature scorrono su rotaie posizionate nel pavimento che permettono di “spostare” le file con estrema semplicità.  

Applicazioni


Magazzini automatici

Magazzini automatici

Grande distribuzione, produzione, magazzini di prodotti finiti, materie prime e semilavorati: qualunque sia la vostra esigenza quando si vuole puntare in alto l’automazione diventa indispensabile. Nei magazzini automatici i vantaggi sono tanti: la velocità e l’efficienza delle operazioni, l’azzeramento degli errori, il basso impiego di manodopera riutilizzabile per altre mansioni, tutto ciò contribuisce ad aumentare la vostra competitività.  

Applicazioni