Soppalco in carpenteria metallica, i soppalchi industriali per sfruttare tutta l'altezza

STRUTTURA REI RESISTENTE AL FUOCO

GENERAL CONTRACTOR, SOPPALCHI INDUSTRIALI

La prevenzione antincendio è un aspetto fondamentale del D.lgs. 81/2008, con l’entrata in vigore del D.M. 3/9/21, anche detto “Decreto Minicodice”, la normativa si va arricchendo di nuovi adempimenti per realizzare ambienti di lavoro sempre più sicuri.

Nella costruzione di un soppalco è possibile adottare diverse strategie per rispondere appieno agli standard previsti dal DVR aziendale e alle richieste dei vigili del fuoco.
Laddove sia sufficiente una struttura con bassi livelli di resistenza al fuoco (fino a REI 15) è possibile procedere con un sovradimensionamento della stessa, vale a dire si realizzano colonne più spesse di quanto sarebbe necessario per la portata richiesta, ma più resistenti alle fiamme.
Se invece il livello REI deve essere superiore a 15 si procede ricoprendo la struttura grezza con una speciale vernice intumescente che funge da scudo contro il fuoco. L’operazione viene effettuata in loco sulla struttura grezza già montata. La vernice viene applicata in strati fino al raggiungimento dello spessore desiderato che varia a seconda del livello REI richiesto. Nei casi di richiesta di resistenza al fuoco della struttura, vengono rivestite le parti strutturali con cartongesso REI.

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

STRUTTURA REI RESISTENTE AL FUOCO

GENERAL CONTRACTOR, SOPPALCHI INDUSTRIALI

La prevenzione antincendio è un aspetto fondamentale del D.lgs. 81/2008, con l’entrata in vigore del D.M. 3/9/21, anche detto “Decreto Minicodice”, la normativa si va arricchendo di nuovi adempimenti per realizzare ambienti di lavoro sempre più sicuri. Nella costruzione di un soppalco è possibile adottare diverse strategie per rispondere appieno agli standard previsti dal DVR aziendale e alle richieste dei vigili del fuoco. Laddove sia sufficiente una struttura con bassi livelli di resistenza al fuoco (fino a REI 15) è possibile procedere con un sovradimensionamento della stessa, vale a dire si realizzano colonne più spesse di quanto sarebbe necessario per la portata richiesta, ma più resistenti alle fiamme. Se invece il livello REI deve essere superiore a 15 si procede ricoprendo la struttura grezza con una speciale vernice intumescente che funge da scudo contro il fuoco. L’operazione viene effettuata in loco sulla struttura grezza già montata. La vernice viene applicata in strati fino al raggiungimento dello spessore desiderato che varia a seconda del livello REI richiesto. Nei casi di richiesta di resistenza al fuoco della struttura, vengono rivestite le parti strutturali con cartongesso REI.

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

Scopri come abbiamo ampliato le superfici di lavoro

Scopri come abbiamo ampliato le superfici di lavoro

Aumenta gli spazi senza interventi in muratura

Aumenta gli spazi senza interventi in muratura